Testare il setup

(Ri-)Avvio dei demoni

Ora che il software è stato installato e configurato facciamo alcuni test. Primo, dovete (ri-)avviare tutti i demoni coinvolti

I demoni dovrebbero partire senza segnalazione di errori. Notate che saslauthd dovrebbe partire nello script di avvio di cyrus.

Ora puoi verificare se i demoni girano correttamente utilizzando il comandonetstat -an|grep LISTEN

L'output dovrebbe apparire così:

bond:~ # netstat -an|grep LISTEN
tcp        0      0 0.0.0.0:993             0.0.0.0:*               LISTEN
tcp        0      0 0.0.0.0:995             0.0.0.0:*               LISTEN
tcp        0      0 127.0.0.1:3306          0.0.0.0:*               LISTEN
tcp        0      0 0.0.0.0:110             0.0.0.0:*               LISTEN
tcp        0      0 0.0.0.0:143             0.0.0.0:*               LISTEN
tcp        0      0 0.0.0.0:2000            0.0.0.0:*               LISTEN
tcp        0      0 0.0.0.0:80              0.0.0.0:*               LISTEN
tcp        0      0 0.0.0.0:25              0.0.0.0:*               LISTEN
tcp        0      0 0.0.0.0:443             0.0.0.0:*               LISTEN

Le porte sono assegnate come segue:

Testare Web-cyradm

Ora dovreste essere in grado di connetterti ahttp://localhost/web-cyradm/ Entrate con le credenziali fornite sopra.

Definite un nome dominio e degli accounts. Assicuratevi che il nome dominio appartenga al vostro server. Se no devi inserire il dominio nel file host /etc/hosts. Il dominio deve anche essere definito come locale in /etc/postfix/main.cf (mydestination = domain)

Assicuratevi di aver fornito un unico prefisso di dominio ad es. test per il dominio test.org. Se non fornite un corretto prefisso riceverete un messaggio di errore.

Testare postfix

Ora andiamo a scrivere una mail:

telnet localhost 25
Trying ::1...
Trying 127.0.0.1...
Connected to localhost.
Escape character is '^]'.
220 mail ESMTP Postfix

helo localhost
250 mail
mail from: testing at example.com
250 Ok
rcpt to: tester at localhost
250 Ok

data
354 End data with <CR><LF>.<CR><LF>
some text
.
250 Ok: queued as B58E141D33

quit

Se osservate il messaggio, tutto sembra funzionare bene. Asicuratevi di specificare un destinatario precedentemente definito nel database web-cyradm

Se ottenete un errore come questo:

rcpt to: tester at localhost
451 <tester  at localhost>: Temporary lookup failure

Allora o MySQL non è attivo, o i permessi sul DB non sono impostati correttamente o avete malconfigurato/etc/postfix/main.cf

Ad ogni errore consiglio di esaminare /var/log/mail. Spesso trovo dei suggerimenti su cosa non funziona.

Testare le funzionalità IMAP

Molti utenti vorrebbero utilizzare cyrus-imapd con la Command Line Interface (CLI) »cyradm« ma non ci riescono. Per poterlo fare è necessario aggiungere l'utente cyrus al file /etc/sasldb2 perchè »cyradm«autentica sempre con SASL e IMAP.

Per aggiungere l'utente Cyrus a sasldb usate il comando:

saslpasswd2 -c cyrus
Password: (enter your passwd)
Again (for verification): (enter your password)

Per usare la »cyradm« CLI fate attenzione al fatto che il tool non ricononsce le opzioni CLI standard come -u e similari ma utilizza una sintassi descritta nella pagna man »cyradm 1« come nel seguente esempio:

bond:~ # cyradm --user cyrus --server localhost --auth plain
Password: # This is the SASL2 password
IMAP Password: # This is the IMAP password that you need to enter in the mysql-table »accountusers«
localhost>

Con il comando Cyrus help potete vedere tutti i possibili comandi e le abbreviazioni.

Per fare questo tipo di test avete bisogno di un client mail come kmail o netscape (Si, naturalmente anche i prodotti M$ funzionano) ma inquesto esempio userò kmail.

Figure 3. Creazione nuovo account

Se abilitate TLS/SSL, potreste anche voler testare la configurazione seguente:

Figure 4. Testare le funzionalità TLS/SSL

Se il login fallisce e siete sicuri di aver digitato la giusta password fate attenzione che MySQL sia in funzione.